L'autunno - Abruzzo - Ottobre 2017
Arriva l'Autunno con i suoi bellissimi colori.
Il Foliage è sempre spettacolare da vedere, unico ogni anno, con colori incredibili. Quest'anno me lo godo facendo qualche escursione in Abruzzo, posto unico per varietà di fauna. In alcuni punti gli alberi più vecchi spiccano tra quelli più giovani, in altri, la varietà di piante diverse, ognuna con i suoi colori, da modo di creare scorci colorati, impossibile non innamorarsi.
Guardando Madre Natura dipingere - Ottobre 2017
Una mattina grazie ad una particolare situazione di luci mi ritrovo ad ammirare quadri maestosi che Madre Natura dipinge.
Il sole ancora non è sorto, e le luci dell'alba che filtrano colorano le nuvole mentre una luna con sfondo concentrato di blu sta per tramontare.
Una Domenica mattina sul fiume Sele - Oasi WWF Persano- Ottobre 2017
Tempo di Bramiti - PNALM - Settembre 2017
Arriva Settembre e si ritorna sulle fantastiche montagne del Parco d'Abruzzo a cercare combattimenti, potenti bramiti, harem. I sonori bramiti dei maschi di cervo tuonano spessissimo in questo periodo, fanno accapponare la pelle, sono emozioni forti!
In mare con i Delfini - Golfo di Taranto - Settembre 2017
Un'escursione in mare che ci ha dato tante emozioni!
Litorale Domitio - Castel Volturno - Agosto 2017
Questo posto incredibile che continua ad attirare l'avifauna più svariata, i regi lagni.
Tra fenicotteri, volpoche, gambecchi, piovanelli, pernici di mare, beccacce di mare, garzette, aironi cenerini, ecc ecc ieri è stata davvero una giornata ricca. I due fenicotteri che tranquillamente si rifocillano alla foce di questo canale insieme a tanta altra avifauna.
Un weekend con i rarissimi Capovaccai - Agosto 2017
Ultima coppia Italiana di questa specie. Grazie a "I Custodi del Capovaccaio" ho trascorso bellissime giornate a monitorare questo rarissimo avvoltoio. Ho potuto ammirare giovani ai primi voli e gli adulti che facevano da maestri.
Tutto grazie a Luigi, il presidente, che si occupa della protezione di questa specie da decine di anni da solo, cercando di fare tutto il possibile perché non si estingua.
Parco Nazionale del Pollino - Luglio 2017
Si ritorna come ogni anno sulle magiche vette del Parco ad ammirare le stelle, a liberare la mente da ogni pensiero, a meditare l'anno trascorso, a progettare il futuro, le vette del Parco Nazionale del Pollino sono questo ed altro per me. E' un rifugio spirituale, un aiuto a contemplare la tua vita ma è anche godere dei secolari pini Loricati che vegetano su rocce e costoni impervi, come l'immergersi tra le stelle di notte perdendosi nell'imponente e sconvolgente bellezza della nostra galassia.
Scozia - Giugno 2017
C'è qualcosa di magico in Scozia, lo si avverte nell'aria, che va oltre i kilt e il buon whisky. Per la gran parte è un paese selvaggio, abitato dai celti, strapieno di castelli di miti e di leggende. Nelle Highland la civiltà inizia ad essere scarsa, come piace a noi, i paesaggi mozzafiato, specchi d'acqua e cascate, brughiere e pochi boschi. Mio malgrado ho avuto pochi giorni per visitare questo incredibile paese ed ho visto poco ma bisogna assolutamente ritornarci.
Una giornata ricca - Giugno 2017
La probabilità di uscire per una giornata e fotografare le specie immaginate è sempre bassa. Dietro c'è sempre un grosso lavoro di mesi se non anni ma ci si abitua anche ad uscite a vuoto, non è però questo il caso. Questa giornata è stata forse la più ricca mai capitatami! Le situazioni preparate in precedenza hanno fruttato subito, mentre ancora di più sono stati gli incontri casuali. Un alternanza di luce al mattino presto, pioggia ad ora di pranzo e poi nuovamente una bella luce radente al tramonto, il top!
Andalusia - Maggio 2017
Sede dei Parchi più ricchi di fauna della Penisola Iberica, nell'Andalusia è possibile incrociare la rarissima Lince Pardina, uno dei mammiferi più minacciati del pianeta, ed anche il motivo principale che mi ha portato a fare questo viaggio. Oltre ai mammiferi l'Andalusia è una terra che ospita tantissimi grandi rapaci, che non è difficile avvistare quali, Aquila Reale, Aquila del Bonelli, Aquila Imperiale Spagnola, Grifone, Capovaccaio, Avvoltoio Monaco, Gufo Reale ecc ecc
Upupa - Salerno - Maggio 2017
Bentornate Ghiandaie - Basilicata - Maggio 2017
Falene di città - Bombice della Quercia - Cava de' tirreni - Maggio 2017
Salento Coast to Coast - Maggio 2017
Il passaggio dei Falchi Cuculi - Salerno - Aprile 2017
Un appostamento molto riuscito - Aprile 2017
Macreggiando - Aprile 2017
Litorale Domizio - Marzo 2017
Corteggiamenti sul fiume Sele - Marzo 2017
Parco Nazionale del Pollino - Febbraio 2017
Irpinia - Febbraio 2017
Abruzzo - Gennaio 2017
Eboli - Gennaio 2017
Toscana - 1-5 Gennaio 2017
Polonia - Dicembre 2016
Fiume Sele - Oasi Persano 26/11/16
Foliage 19/11/16 - Irpinia
Big Moon
First tests of macro
Valle Vesuviana - Campania
Costiera Amalfitana - Campania
Litorale Domizio - Caserta
Lazio - Ostia
Gole del Fiume Calore - Salerno
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Una mattinata uggiosa nel Bosco - Salamandre Pezzate - Prov. di Benevento
Fenicottero - Salerno
Falco Pecchiaiolo - Fiume Sele
Un bel giretto tra i monti Abruzzesi
Il Giandino degli Dei...un weekend sulle spettacolari cime del Pollino ad ammirare le stelle..
Trip to Lapland 20/05 - 04/06 .......................Work in progress......................
2016
2015